|
|
|
Dojo Zen Soto
Higan - l'Altra Riva
via G. Padulli 2
20147 Milano
Come
arrivare:
bus 67-64-98 o MM Bande Nere
|
|
|
|
|
|
|
|
tel.
02.40074999
e-mail:
zenhiganmilano@gmail.com
|
|
|
Affiliato:
|
|
AZI (Association Zen
Internationale,
fondata dal Maestro Taisen Deshimaru)
|
ABZE (Association
Bouddhiste Zen d'Europe)
|
|
|
2021
Scrittura creativa, laboratorio ispirato allo Zen
Ciclo di otto incontri:
Venerdì 20.00 - 21.30
date da definirsi
Un approccio alla scrittura come processo spontaneo e semplice, esercizio costante che permette alla creatività di scaturire naturalmente dall’inconscio e dalla concretezza della propria vita. Come nello zen soto la meditazione è shikantaza, che si può tradurre con “semplicemente sedersi”, allo stesso modo è possibile “semplicemente scrivere”, dare voce al proprio mondo interno e al mondo che ci circonda. Questo offre una via per incanalare blocchi, disarmonie, idiosincrasie, sofferenze e… andare oltre.
Rilegatura giapponese
Domenica 9.30 - 12.30
data da definirsi
In questo laboratorio si realizzeranno piccoli notebook personalizzati di diverse dimensioni con la rilegatura giapponese che non richiede l'uso di colla, ma semplicemente di ago e filo. Ogni partecipante imparerà ad assemblare i fogli con una rilegatura di base, e potrà esprimere la propria creatività con la scelta dei i colori e le decorazioni delle copertine.
Conduce i gruppi: Elena Ciocca
Laureata in psicologia, insegnante di yoga e di meditazione zen. Formatasi artisticamente alla Scuola d’arte Martenot di Daniela Radeglia, nel 2016 consegue il diploma di arte terapia dopo un corso quadriennale di formazione di Art Therapy Italiana, con una tesi che indaga sull’integrazione tra discipline orientali e arte terapia.

|
|