top of page

Eventi

Paesaggi orientali
Corso introduttivo di pittura di pesaggio orientale
30 novembre 2024 h 11.00-18.00 e 
1 dicembre 2024 h 10.00-17.00

web_paesaggio.jpg

La pittura di paesaggio orientale è una tradizione artistica che risale a migliaia di anni fa, radicata nel Taoismo, nel Confucianesimo e nel Buddhismo Zen. Questa tecnica pittorica mira a catturare l'essenza della natura e la bellezza impermanente del mondo attraverso tratti delicati e codificati. La pittura di paesaggio orientale non è solo uníespressione visiva, ma anche un esercizio di meditazione e introspezione. Il corso è aperto a chi vuole avvicinarsi alla ricchezza culturale di questa espressione artistica, fatta di armonia tra uomo e natura, poesia visiva e spiritualità. 

 

Programma

Il corso è suddiviso in due giornate, con introduzione, dimostrazioni, e soprattutto pratica della copia dei modelli tradizionali.

 

Breve storia della pittura di paesaggio orientale: dalle origini cinesi alla tradizione giapponese.

 

Tecniche tradizionali: uso dell'inchiostro e dei diversi tipi di pennellata.

 

Esperienza dei materiali e pratica della copia dei modelli tradizionali. 

Uso dei pennelli, della carta di riso e dell'inchiostro. Studio e riproduzione di un paesaggio partendo dai modelli scelti di rocce, montagne, alberi.

 

Il docente

E. Perinelli, grafico professionista, pratica la pittura orientale e la meditazione Zen, e ha lunga esperienza nella calligrafia giapponese e nella pittura di paesaggio.

 

Cosa porto a casa

Un'opera originale di paesaggio orientale a inchiostro, realizzata a partire dai modelli studiati nel corso.

 

Quanto dura: 2 giornate.

 

Cosa è compreso

Materiali: pennelli, carta e inchiostro. Piccola dispensa di modelli per la pittura.

 

Il corso è a numero chiuso. Le iscrizioni si chiudono il 25 Novembre.

​

info e iscrizioni: perinelli@yahoo.com

tel.: +39 349 5340107

​

Scarica il volantino

  • Facebook

DOVE SIAMO 

Dojo Zen Soto Higan - l'Altra Riva

via G. Padulli 2, 20147 Milano

 

Come arrivare:

bus 67-64-98 o MM Bande Nere

 

tel. 02.40074999

zenhiganmilano@gmail.com

​

​

bottom of page